Passa ai contenuti principali

Step #11 - I costruttori

Vi è una lunga lista di produttori e venditori di orizzonti artificiali i quali spesso producono orizzonti artificiali elettronici molti dei quali fuori dal nostro continente. I quali sono: 

  • Prodotto e venduto da: ASTRONAUTICS CORPORATION OF AMERICA [Usa - Wisconsin] 
  • Prodotto e venduto da: AVIATION INDUSTRY CORPORATION OF CHINA (AVIC) [Cina]
  • Prodotto da Bendix/King by Honeywell e venduti da: NorthAir Aviation [Casteggio, Italia]; 
  • Prodotto e venduto da: Century Flight Systems lnc. [USA - Texas]
  • Prodotto e venduto da: Digifly [Italia]
  • Prodotto e venduto da: Flybox Avionics [Italia]
  • Prodotto da: Garmin International Inc. e venduto da  NorthAir Aviation [Casteggio, Italia] 
  • Prodotto e venduto da: Kelly Manufacturing Company [USA - Kansas]
  • Prodotto e venduto da: M.A.V. AVIONIC SRL [Italia]
  • Prodotto da: Mid-Continent Instruments & Avionics, Inc. e venduto da: AVIATEC Srl [Torino, Italia]
  • Prodotto e venduto da: Mikrotechna Praha a.s. [Repubblica Ceca]
  • Prodotto e venduto da: Sandel Avionics [USA - California]
  • Prodotto e venduto da: Sigma Tek, Inc. [USA - Kansas] 
  • Prodotto e venduto da: Suzhou Changfeng Instruments Co,. Ltd [Cina]
  • Prodotto e venduto da: TruTrak Flight Systems, Inc. [USA - Arkansas]
Fonte: https://www.aeroexpo.online/it/fabbricante-aeronautico/orizzonte-artificiale-99.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Step#28 - La sintesi finale

Siamo ora giunti all’ultimo post del nostro blog, attraverso il quale ripercorriamo ciò che è stato pubblicato in merito all’orizzonte artificiale. Come suggerisce il nome  (STEP1), fornisce al pilota indicazioni sull’assetto del velivolo, sul beccheggio e sul rollio. Queste informazioni risultano fondamentali specialmente nelle situazioni più particolari di volo, quali ad esempio il volo in caso di forte nebbia o in caso di scarsa illuminazione ossia in condizioni di bassa visibilità. Sono state individuate le immagini   (STEP2) ritraenti lo strumenti di epoca contemporanea che di epoche passate. L’orizzonte artificiale è uno degli strumenti fondamentali per la navigazione aerea, fu inventato agli inizi del ‘900 da Lawrence Sperry (STEP 09). Sono state analizzate tutte le componenti che lo compongono ed è stato creato un glossario (STEP 03) per poi passare ad analizzare il suo principio fisico , che si basa sulle proprietà fisiche del giroscopio,(STEP 05) e la parte d...

Step#25 - Cose personali

In questo step del blog è stata svolta una ricerca più personale andando ad indicare strumenti in tre epoche diverse: il mio passato, presente e futuro.  Per l'oggetto del passato ho deciso di indicare il Gameboy, strumento che mi ha accompagnato per tutta la mia infanzia. Come oggetto del presente ho deciso di indicare il computer, in quanto svolgendo io un corso universitario nel quale esso è fondamentale e anche a causa della pandemia, ha monopolizzato le mie giornate. Come terzo ed ultimo oggetto ho deciso di indicare l'automobile, strumento per me fondamentale per la vita di tutti i giorni, sia per recarsi in ufficio sia per le proprie vacanze.

Step# 20 - Il marchio

Nel web sono presenti numerosi loghi ritraenti l'orizzonte artificiale, i più rappresentativi sono: Logo della pagina Facebook: L'orizzonte artificiale, che tratta aereonautica Logo della pagina Google Corrdinated Turn, che permette di cambiare le coordinate da un sistema di riferimento all'altro Loghi dell'Avionics and Instrumentation Branch, pagina sul sito della Nasa