Passa ai contenuti principali

Step#23 - La normativa

Le normative di riferimento sono:

  • ICAO, prevedono la presenza obbligatoria di almeno due di questi strumenti in caso di volo strumentale e/o massa superiore ai 5.700 kg. Vista la grande importanza richiedono inoltre che siano alimentati da due fonti di energia indipendenti e siano presenti specifici indicatori di guasto. L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (in inglese International Civil Aviation Organization, ICAO) è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.
  • FAA, nel 2015 ha annunciato l'introduzione di una norma che obblighi anche gli aerei di aviazione generale a sostituire i vecchi dispositivi pneumatici con quelli elettrici o elettronici. La Federal Aviation Administration (FAA), in italiano Amministrazione dell'Aviazione Federale, è l'agenzia del Dipartimento dei Trasporti statunitense incaricata di regolare e sovrintendere a ogni aspetto riguardante l'aviazione civile. Creata nel 1958 come Federal Aviation Agency, assunse l'attuale nome nel 1967.
  • AC 91-75, Fornisce un metodo per sostituire un indicatore di assetto approvato per l'indicatore di velocità di virata prescritto dal titolo 14 del Code of Federal Regulations (14 CFR) parte 91, sezione 91.205 (d) (3). Questa AC esclude i velivoli coperti dalla sezione 91.205 (d) (3) (i) e (ii). Questo AC è applicabile agli aeroplani certificati parte 23 (o aerei certificati secondo norme equivalenti precedenti) che pesano meno di 12.500 libbre e sono utilizzati secondo la parte 91.
  • SWS-P006, regolano l'installazione di orizzonte artificiale RC Allen 2600-3 e RC Allen 2610-3.
  • L'orizzonte artificiale di emergenza, o gli equipaggiamenti sostituivi quando permesso, sono richiesti: 1) a partire dal 01/01/2004 per gli elicotteri il cui primo Certificato di (Aeronavigabilità individuale sia stato) rilasciato a partire dal 01/01/2004; 2) a partire dal 01/01/2005 per gli elicotteri il cui primo Certificato di (Aeronavigabilità individuale sia stato) rilasciato fino al 31/12/2003.
Nel Regolamento Tecnico dell'ENAC si possono inoltre leggere alcune importanti norme inerenti all'orizzonte artificiale di riserva per gli elicotteri, il quale deve:
  • assicurare un tempo minimo di funzionamento di 30 minuti o quanto occorre per raggiungere un sito di atterraggio alternato dopo l'avaria totale dell'impianto elettrico normale, tenendo conto degli altri carichi sull'alimentazione elettrica d'emergenza e le procedure operative;
  • operare indipendentemente da qualunque altro sistema di indicazione dell'assetto;
  • essere automaticamente operativo dopo l'avaria totale del sistema elettrico;
  • essere illuminato appropriatamente durante tutte le fasi delle operazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Step#24 - Le parole nella storia

 Attraverso Google Ngram Viewer sono state effettuate le ricerche di due parole quali: orizzonte artificiale e Lawrence Sperry, ossia costruttore e strumento in due lingue italiano ed inglese. Risultano esserci un picco di comparse alla creazione dello strumento ed un continuo alternarsi di fasi di forte ricerca e di fasi di ricerca nulla. Stessa ricerca di prima è stata svolta in inglese in maniera da avere un'idea più generale delle ricerche svolte dall'uomo in campo aereonautico. Successivamente è stata svolta una ricerca sulle interazioni riguardanti all'inventore dello strumento: Lawrence Sperry. Come si vede su Google Ngram non sono state effettuate ricerche sull'inventore dello strumento. Mentre invece per quanto riguarda le comparse nei libri in inglese esse risultano essere maggiori alla creazione dello strumento e alla morte dell'inventore, successivamente sono in continua diminuzione.

Step#25 - Cose personali

In questo step del blog è stata svolta una ricerca più personale andando ad indicare strumenti in tre epoche diverse: il mio passato, presente e futuro.  Per l'oggetto del passato ho deciso di indicare il Gameboy, strumento che mi ha accompagnato per tutta la mia infanzia. Come oggetto del presente ho deciso di indicare il computer, in quanto svolgendo io un corso universitario nel quale esso è fondamentale e anche a causa della pandemia, ha monopolizzato le mie giornate. Come terzo ed ultimo oggetto ho deciso di indicare l'automobile, strumento per me fondamentale per la vita di tutti i giorni, sia per recarsi in ufficio sia per le proprie vacanze.

Step #18 - I francobolli

Reperire una raffigurazione su francobollo dell'orizzonte artificiale si è dimostrato molto impegnativo, portando all'individuazione di soli due francobolli.  In questa immagine della posta della Tanzania raffigura nel francobollo in alto a sinistra, alcuni degli strumenti presenti sugli aerei tra i quali si riesce ad intravedere l'orizzonte artificiale. Mozambico, "Barcara Harmer First Female Concorde Pilot"